Ce l'abbiamo fatta
Ce l’abbiamo fatta!!!
Dopo mesi di progetti, riunioni interminabili a base di pizza e birra, stesure e revisioni...
Dopo notti insonni trascorse al computer a creare, studiare e correggere...
E’ finalmente on-line il sito dell’Associazione Osiride Onlus.
E’ stato un lavoro lungo e minuzioso: abbiamo voluto fare di questo sito lo specchio dell’Associazione, riflettendone immagine, aspirazioni e creatività.
Qui potete trovare tutte le informazioni sull’Associazione: chi siamo, cosa facciamo, come aiutarci nel vostro piccolo e nel vostro grande, le iniziative che promuoviamo e quelle che ci vedono protagonisti e, ovviamente, tutte le storie della Colonia Felina del Campo d’Aviazione di Fano: i nuovi arrivi, le adozioni, i micetti e i gattoni.
Avevamo promesso un Autunno denso di novità, questa è la prima... ma anche la seconda e la terza. Con l’inaugurazione del sito, Osiride svela anche il nuovo Logo che la accompagnerà da oggi in poi, ideato e realizzato dal creativo, tutto made in Fano, Lorens Camellini che ha saputo cogliere in un attimo lo spirito della Colonia gattosa e trasformarlo in immagine. Grazie Lorens, come sai paghiamo in natura perciò vieni pure a prendere il tuo compenso di baffi e code.
La terza novità è la nuova pagina di Facebook che accompagnerà il gruppo già esistente con tutti gli aggiornamenti dal sito e le varie social-diavolerie possibili.
Ci teniamo a sottolineare che questo sito è interamente opera dei volontari di Osiride: immagini, testi, architettura, revisioni e suggerimenti sono frutto di un lavoro che in questi mesi si è alternato a quello solito in Colonia. Tra le ipotesi prese in considerazione durante il concepimento del sito c’era anche quello di affidarci a un professionista del web, avremmo forse fatto prima e meglio, abbiamo tuttavia ritenuto più saggio impiegare i contributi delle donazioni in pappa e medicine.
A dire il vero siamo ricorsi a una preziosa consulenza che ci ha supportati (e sopportati) nel nostro cammino liberandoci dalle magagne trovate per strada. Un grazie di cuore e baffi a Matteo Rossini che ha già ritirato il suo onorario peloso.
Dopo mesi di progetti, riunioni interminabili a base di pizza e birra, stesure e revisioni...
Dopo notti insonni trascorse al computer a creare, studiare e correggere...
E’ finalmente on-line il sito dell’Associazione Osiride Onlus.
E’ stato un lavoro lungo e minuzioso: abbiamo voluto fare di questo sito lo specchio dell’Associazione, riflettendone immagine, aspirazioni e creatività.
Qui potete trovare tutte le informazioni sull’Associazione: chi siamo, cosa facciamo, come aiutarci nel vostro piccolo e nel vostro grande, le iniziative che promuoviamo e quelle che ci vedono protagonisti e, ovviamente, tutte le storie della Colonia Felina del Campo d’Aviazione di Fano: i nuovi arrivi, le adozioni, i micetti e i gattoni.
Avevamo promesso un Autunno denso di novità, questa è la prima... ma anche la seconda e la terza. Con l’inaugurazione del sito, Osiride svela anche il nuovo Logo che la accompagnerà da oggi in poi, ideato e realizzato dal creativo, tutto made in Fano, Lorens Camellini che ha saputo cogliere in un attimo lo spirito della Colonia gattosa e trasformarlo in immagine. Grazie Lorens, come sai paghiamo in natura perciò vieni pure a prendere il tuo compenso di baffi e code.
La terza novità è la nuova pagina di Facebook che accompagnerà il gruppo già esistente con tutti gli aggiornamenti dal sito e le varie social-diavolerie possibili.
Ci teniamo a sottolineare che questo sito è interamente opera dei volontari di Osiride: immagini, testi, architettura, revisioni e suggerimenti sono frutto di un lavoro che in questi mesi si è alternato a quello solito in Colonia. Tra le ipotesi prese in considerazione durante il concepimento del sito c’era anche quello di affidarci a un professionista del web, avremmo forse fatto prima e meglio, abbiamo tuttavia ritenuto più saggio impiegare i contributi delle donazioni in pappa e medicine.
A dire il vero siamo ricorsi a una preziosa consulenza che ci ha supportati (e sopportati) nel nostro cammino liberandoci dalle magagne trovate per strada. Un grazie di cuore e baffi a Matteo Rossini che ha già ritirato il suo onorario peloso.
La redazione

< Prec. | Succ. > |
---|